Il più potente della sua categoria
Massimo avanzamento della foratura e prestazioni di scalpellatura della sua categoria
Durata maggiore del 25 rispetto ad altri martelli perforatori della sua categoria, per una maggiore convenienza
Vibrazioni ridotte del 27% rispetto al modello precedente, grazie all'ammortizzazione attiva delle vibrazioni
Mandrino sostituibile per passare rapidamente dalla foratura con percussione nel calcestruzzo alla foratura senza percussione nel legno e nel metallo
Arresto della rotazione per scalpellare
Attacco sferico per evitare rotture del cavo
Porta spazzole orientabile per avere la stessa potenza nella rotazione destrorsa e sinistrorsa
Frizione di sicurezza per la protezione dell’utilizzatore e dell’utensile
Reversibilità (rotazione destrorsa e sinistrorsa) per liberare le punte bloccate
Regolazione continua del numero di giri per una precisa fase di inizio foratura
| Potenza | 850 W |
| Potenza del colpo, max. | 3,2 J |
| Numero di colpi a numero di giri nominale | 0 – 4.000 giri/min |
| Numero di giri nominale | 0 – 900 giri/min |
| Peso | 3,1 kg |
| Lunghezza | 402 mm |
| Altezza | 216 mm |
| Attacco utensile | SDS-plus |
| Ø foro in calcestruzzo con punte per martelli | 4 – 28 mm |
| Campo d'applicazione ottimale calcestruzzo con punte per martelli | 8 – 16 mm |
| Ø foro max. in muratura con corone a forare cave | 68 mm |
| Ø foro max. in acciaio | 13 mm |
| Ø foro max. in legno | 30 mm |
- Reversibilità
- Electronic
- Frizione di sicurezza contro il sovraccarico
Valori complessivi sulle vibrazioni (somma vettoriale di tre direzioni)
| Foratura a martello nel calcestruzzo | |
|---|---|
| Valore di emissione oscillazioni ah | 11.0 m/s² |
| Incertezza della misura K | 1.5 m/s² |
| Scalpellare | |
|---|---|
| Valore di emissione oscillazioni ah | 11.0 m/s² |
| Incertezza della misura K | 1.5 m/s² |