Bastone colore ottone tende 32mm

Info sui prodotti "Bastone colore ottone tende 32mm"

Bastone per tende diametro: 32mm

Materiale Alluminio galvanizzato finitura Ottone Lucido

disponibile da mt2 o da mt3

Produttore "Enrico Casiraghi"
La ENRICO CASIRAGHI è un'azienda italiana ad alta innovazione tecnologia leader nella produzione di complementi d'arredo per la casa che utilizza materiali e finiture di qualità. Nello specifico l'azienda produce bastoni per tende, maniglie e pomoli per mobili, portabiti, ringhiere, reggitubi, fermatenda per stoffa, corrimano.
Variante: lunghezza cm200, lunghezza cm300

Related products

Finale ottone lucido palla da 22mm
Per bastoni diametro: 22mm

3,20 €
Finale ottone lucido palla da 32 mm
Per bastoni diametro: 32mm

6,10 €
supporto parete ottone tende
colore: ottone lucidoPer tubo diametro 32 mm

2,90 €
Supporto mensola ottone regolabile per tenda Ø 32 mm
Per bastoni diametro: 32mmlunghezza regolabile fino a: cm24

13,50 €
Supporto mensola ottone regolabile per tenda Ø 22 mm
Per bastoni diametro: 22mmlunghezza regolabile fino a: cm20

12,75 €
Anello ottone per bastone tende Ø 22mm
anello per bastone tenda Ø 22 mm

0,80 €
Anello ottone per bastone tende Ø 32mm
Anello ottone per bastone tende Ø 32mmdiametro esterno: 60mm

1,30 €

Ultimi prodotti che hai visitato

Protettivo idrorepellente ad alta penetrazione Compact Stone - BAUCHEM
Per la protezione di pietre naturali, cemento e superfici murali porose, sono in commercio da anni ottimi prodotti consolidanti a base di resine silossaniche, acriliche o silaniche… Bauchem invece, sfrutta la nuovissima tecnologia della nanochimica per proteggere i supporti con questo potentissimo idrorepellente super penetrante e protettivo antisporco ad elevatissima durata. Si tratta di una soluzione brevettata a base di microparticelle di polimeri uretanizzati che riesce ad entrare in profondità nella pietra consolidandola e rendendola idrorepellente. Caratteristica fondamentale è la totale naturalezza finale del risultato, non creando film o pellicole che andrebbero poi a staccarsi. Consolida in modo tenace rendendo il supporto antisfarinamento ed esaltandone il colore naturale. Previene l’invecchiamento, lo sviluppo di salnitri, efflorescenze, muffe, muschi, alghe. Protegge da acqua, umidità di risalita, condensa. Dove deve essere usato Compact Stone può essere applicato su pavimenti, rivestimenti anche facciavista e manufatti in genere sia all’interno sia all’esterno. E’ specifico per pietre naturali ed artificiali porose, pietra leccese, carparo, tufo, pietre calcaree, gesso, rocce di natura lavica, travertino, cemento, calcestruzzo poroso, mattoni e mattoncini per rivestimenti esterni ed interni, tegole, terrecotte, arenaria, pietra serena, peperino, materiali lapidei assorbenti, statue ed elementi decorativi, intonaci, pitture minerali. Ideale negli edifici storici per il ripristino e la conservazione di facciate, materiali lapidei e tufo antico.  Conforme alle norme vigenti in materia di Igiene e Sanità (Sistema H.A.C.C.P.). Idoneo per applicazioni in ambienti alimentari. Come si usa Compact Stone è pronto all’uso; tuttavia a seconda della capacità di assorbimento del supporto e del tipo di superficie da trattare (come per esempio tufo, carparo e pietre molto porose ed estremamente assorbenti) può essere diluito fino ad un massimo del 50%. E' sempre consigliabile comunque, vista l'estrema eterogeneità delle superfici che è possibile trattare, effettuare sempre delle prove preventive localizzate in modo da stabilire la giusta diluizione in base all'assorbimento del supporto.  Può essere applicato a spruzzo con irroratori a bassa pressione (0,5 bar max), a pennello o a rullo. Il materiale da trattare va completamente saturato in modo uniforme, dosando il prodotto preventivamente in modo da evitare la formazione di eventuali velature traslucide. Su superfici verticali è consigliabile applicare dal basso verso l’alto per consentire una migliore penetrazione. Resa indicativa. 5-15 m2/lt. La resa varia in funzione della porosità e della capacità di assorbimento del materiale da trattare.  

9,40 €